Nell’ambito della seconda annualità del progetto Residenze Marche Spettacolo, il Consorzio invita i suoi Consorziati a presentare proposte di residenza da inserire nella programmazione. Residenze alla prova, questo il nome dell’invito, si rivolge agli enti associati al Consorzio (promotori, partecipanti o aderenti) che, operando nel settore delle arti performative, vogliano realizzare progetti di residenza nell’ambito della musica, del teatro o della danza, per compagnie o singoli artisti (verrà data precedenza ai progetti di residenza musicale e a quelli che coinvolgono formazioni under 35).

Residenze alla prova vuole sostenere, attraverso l’erogazione di un contributo, n.1 progetto di residenza, della durata minima di 20 giorni, da realizzarsi entro il 18 dicembre 2016. Il contributo concedibile non potrà superare l’importo di 8.500 euro.
Il Consorziato che propone il progetto dovrà offrire alla compagnia:

  • almeno 20 giorni di prove in residenza, in uno spazio già attrezzato;
  • supporto tecnico per tutto il periodo di residenza;
  • vitto e alloggio per tutto il periodo di residenza;
  • assistenza organizzativa e tutoraggio artistico.

Il progetto dovrà prevedere anche un adeguato grado di coinvolgimento del territorio di riferimento, attraverso la realizzazione di un’attività ad esso destinata. Pertanto, entro la conclusione del progetto, le compagnie avranno l’obbligo di presentare il frutto della residenza, in forma di prova aperta al pubblico o spettacolo completo.

Modalità di partecipazione

I Consorziati interessati a partecipare dovranno compilare in digitale il form di partecipazione, e inviarlo scansionato a segreteria@marchespettacolo.it entro e non oltre le ore 24 del 7 settembre 2016. I progetti saranno selezionati dal Consorzio Marche Spettacolo entro il 23 settembre 2016. Con la sottoscrizione e l’invio del form di partecipazione, i Consorziati accettano l’intero regolamento e si impegnano ad osservarlo. La residenza potrà aver luogo dal 1° ottobre al 18 dicembre 2016.

Criteri di valutazione

I progetti verranno selezionati in base a:

  • la qualità del progetto artistico presentato (25 punti);
  • la riproducibilità del progetto e la sua capacità di avviare un percorso stabile di residenza in un territorio o in uno spazio (20 punti);
  • il percorso artistico e produttivo sin qui realizzato dall’artista o dalla compagnia (10 punti);
  • la localizzazione geografica della residenza proposta (5 punti).

Per tutte le informazioni è possibile consultare l’invito a presentare proposte per “Residenze alla Prova” o scrivere a segreteria@marchespettacolo.it.