Civitanova Casa Della Danza, Teatro Annibal Caro

17 novembre > 6 dicembre 2019

Alaska è una zona dell’invenzione, una regione da ridisegnare constantemente grazie alla sinergia di artisti e istituzioni che intendono aprirsi all’esplorazione di nuove traiettorie nel campo della danza, della coreografia, della scena. Alaska è un progetto nomade che apre nuovi orizzonti all’interno dello spazio, in una serie di appuntamenti in cui l’accadimento artistico vive nelle pratiche dell’esperimento e della relazione con lo spettatore e con gli altri artisti presenti.

Michele Di Stefano: coreografo e performer, ha attraversato la scena musicale punk-new-wave degli anni ottanta per approdare a un progettoautodidatta di ricerca corporea con la fondazione MK, gruppo che si occupa di performance, coreografia e ricerca sonora.

Kinkaleri: il trio opera fra sperimentazione teatrale, ricerca sul movimento, performance, installazioni, allestimenti, materiali sonori, cercando un linguaggio non sulla base di uno stile ma direttamente nell’evidenza di un oggetto.


SPETTACOLI

Quattro danze coloniali viste da vicino di mk/Michele Di Stefano

21 Novembre 2019 ore 21.15

Civitanova Marche, MIND Studios


Apertura pubblica del laboratorio O III a cura di Kinkaleri

Civitanova Marche, Teatro Annibal Caro

29 Novembre 2019 ore 21.15


Cantiere aperto per LUTE a cura di Fabrizio Favale/Le Supplici

Civitanova Marche, Teatro Annibal Caro

6 Dicembre 2019 ore 21.15