DAL 12 AL 15 OTTOBRE
DAL 17 AL 22 NOVEMBRE
DAL 24 AL 29 NOVEMBRE
E DAL 5 AL 10 DICEMBRE 2017
Pieve Vecchia di Ginestreto, Pesaro (PU)
MUSICPATH
IL RIFLESSO DEL CIGNO
direzione musicale Marco Mencoboni
Beatrice Scaldini, violino
Simone Pirri, violino
Simone Laghi, viola
Federico Toffano, violoncello
Pamela Lucciarini, soprano
Mario Stefano Tonda, fortepiano
Francesco Spendolini, clarinetti storici
Luca Bandini, contrabbasso
Sebastiano Severi, violoncello
Spesso i compositori e le loro opere, nel corso della storia, vengono celebrati dai contemporanei, dimenticati e poi riscoperti; questo non è mai accaduto per Gioachino Rossini e per le sue opere, la cui fama è cresciuta costantemente nel corso dei secoli per il suo stile personale ed innovativo.
In vista delle celebrazioni rossiniane del 2018, la residenza approfondisce l’effetto che la musica di Rossini ha avuto sui suoi contemporanei, mostrando quanto Ouverture ed arie celebri venissero rielaborate e trasformate per poterne usufruire anche fuori dai grandi teatri, in occasioni private o mondane. Così, Ouverture come quella del Barbiere di Siviglia, Arie tratte dal Tancredi, Mosè in Egitto, Cenerentola si riflettono nei loro arrangiamenti ed adattamenti d’epoca, riposte con gli strumenti d’epoca a disposizione dei compositori della prima metà dell’800.
DATA SPETTACOLO
22/11/2017 – Pieve Vecchia di Ginestreto – ore 20
Comments by residenze_admin